Chi siamo
A.M.A (Associazione Missione Autismo) è un’Associazione di volontariato, nata dall’esperienza e dall’impegno di un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con autismo e disturbi pervasi dello sviluppo, unitisi perché credono che molto possa essere fatto per aiutare i soggetti affetti da questi disturbi per migliorare la loro salute e la loro vita, in prospettiva di un adeguato progetto di vita.
I disturbi dello spettro autistico non sono una condizione di vita rara: nella Regione Piemonte è stato accertato un dato di prevalenza in età evolutiva (0-18 anni) di circa 2,5 soggetti su mille, con una punta di 3,7 su mille nella fascia 6-10 anni.
L’autismo è una patologia multifattoriale, che necessita di trattamenti multidisciplinari che permettano di affrontare i molteplici problemi di salute, relativi alle le disfunzioni metaboliche, immunitarie, endocrinologiche, tossicologiche e gastrointestinali.
I soggetti, che rientrano in questo spettro, possono imparare molto e superare i loro deficit cognitivi e comportamentali: l’approccio comportamentale e la progettazione di un piano individualizzato consente loro di imparare SEMPRE a seconda delle potenzialità e di migliorare le autonomie e la socializzazione.
A tal fine è indispensabile che una diagnosi precoce ed un intervento adeguato che coinvolga la famiglia e la scuola, in una assoluta condivisione di obiettivi.
Purtroppo, però, le persone adeguatamente formate e competenti sono ancora poche in Italia.
AMA porta avanti un’opera di sensibilizzazione a livello istituzionale e di opinione pubblica sui problemi delle famiglie di soggetti autistici: sostiene le famiglie far rispettare i diritti dei familiari, conduce campagne per tener desta l’attenzione sul problema (es. calendari con le foto dei bambini), interventi sui giornali e organizzazione di convegni e giornate di studio.
AMA crede, però, che non basta lottare a livello istituzionale, ma sia indispensabile un impegno per organizzare formazione continua, tramite corsi rivolti a genitori, insegnanti ed educatori, ma anche momenti di incontro di scambio di esperienze, progetti e materiale.
Il nostro obiettivo è creare luoghi dove:
- i bambini possano fare terapia adeguata, costante ed intensiva, in continuità con il loro ambiente di vita
- i ragazzi possano migliorare le loro autonomie per poter inserirsi nella società in base alle proprie capacità
- le famiglie e gli operatori posano cresce nello scambio reciproco di esperienze
- tutti possano recarsi per condividere esperienze di gioco, laboratori musicali ed artistici nello spirito di un’integrazione reale che sia scambio arricchente.
Per realizzare questo abbiamo bisogno dell’impegno di volontari, che ci appoggino come possono e come sanno, e di risorse economiche, per ottenere le quali AMA partecipa a bandi di diverso tipo e organizza eventi benefici.
Non dimenticate che dietro AMA ci sono soprattutto GENITORI, già impegnati nella lotta quotidiana accanto ai loro figli, che hanno bisogno del vostro aiuto.